Tutto sul nome ALESSANDRO LUIGI

Significato, origine, storia.

Alessandro Luigi è un nome di origine italiana che significa "difensore della gente" e "famoso in pace". Il primo elemento del nome, Alessandro, deriva dal greco antico "alexein", che significa "difendere" o "proteggere", mentre il secondo elemento, Luigi, proviene dal nome latino Lucius, che significa "famoso" o "luce". Insieme, i due elementi creano un nome che esprime una forte personalità e un grande carisma.

L'origine del nome Alessandro risale ai tempi antichi dell'antica Grecia, dove era portato da personaggi importanti come Alessandro Magno. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato da diverse famiglie reali europee, tra cui i monarchi italiani e francesi. Anche Luigi ha una lunga storia che risale all'antichità romana e alla dinastia francese dei Borgia.

Nel corso del tempo, il nome Alessandro Luigi è stato portato da molte personalità notevoli, tra cui artisti, scrittori e politici. Uno dei più famosi portatori di questo nome è senz'altro il pittore italiano Alessandro Luigi Longhi (1733-1813), noto per i suoi dipinti di nature morte e paesaggi.

In Italia, il nome Alessandro Luigi è ancora oggi molto popolare e continua ad essere scelto da molte famiglie come un nome forte e significativo per i loro figli maschi.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome ALESSANDRO LUIGI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alessandro Luigi è stato dato a un numero variabile di bambini in Italia ogni anno tra il 2000 e il 2023. Nel 2000, solo 4 bambini sono stati chiamati Alessandro Luigi, ma questo numero è aumentato notevolmente nell'anno successivo, con 20 nascite. Questo aumento si è mantenuto nel 2002 e nel 2003, con rispettivamente 26 e 28 nascite. Tuttavia, il numero di bambini chiamati Alessandro Luigi è diminuito nuovamente tra il 2004 e il 2005, con solo 24 nascite in entrambi gli anni.

Dopo una leggera fluttuazione tra il 2007 e il 2013, il numero di bambini chiamati Alessandro Luigi è tornato a crescere nel 2014 e nel 2015, con rispettivamente 14 nascite in entrambi gli anni. Tuttavia, questo aumento non si è mantenuto e il numero di nascite di bambini chiamati Alessandro Luigi è diminuito nuovamente tra il 2016 e il 2023, con solo 12 nascite nel 2022 e solo 2 nel 2023.

In totale, tra il 2000 e il 2023, ci sono state 338 nascite di bambini chiamati Alessandro Luigi in Italia. Questo nome ha subito fluttuazioni nei decenni, ma rimane ancora popolare tra i genitori italiani che desiderano un nome tradizionale per il loro figlio.